
Naviganti, Oroscopi e Scienze Astronomiche
Venerdì 16 giugno il Circolo della Vela Gallipoli ospita “Naviganti, Oroscopi e Scienze Astronomiche”, un appuntamento dedicato all’Astronomia grazie al Prof. dell’Università del Salento Armando Blanco ed il Kayak Club Gallipoli.
Naviganti, oroscopi ed Astronomia sono un trinomio inscindibile nell’immaginario collettivo. Nella disquisizione “semiseria” si cercherà di mettere in ordine le idee sull’argomento tenendo prima di tutto in considerazione la verità scientifica, frutto di millenni, con il divertissement degli oroscopi, loro origine e relazione con i segni zodiacali e costellazioni astronomiche. Alcune considerazioni e curiosità sui mondi e la vita possibile su altri pianeti di tipo terrestre recentemente scoperti, sarà infine presa in discussione.
Professore Ordinario di Astronomia e Astrofisica. Ha diretto numerosi progetti di ricerca finanziati da vari enti ed è autore di numerose pubblicazioni su libri e riviste scientifiche internazionali su temi che riguardano lo studio di Comete, Pianeti ed altri argomenti di Fisica Cosmica e Spaziale. Molti gli incarichi istituzionali che ha ricoperto nell'Università del Salento: Componente eletto del Consiglio di Amministrazione, Delegato del rettore, Coordinatore della commissione per l’istituzione ed attivazione del nuovo corso di laurea in Ottica e Optometria, Componente del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Fisica di Bari e di Lecce. Membro del Consiglio di Amministrazione e capo della divisione Formazione, Documentazione e Divulgazione del Centro Euromediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC).
In due riprese, dal 1996 al 2001 e dal 2009 al 2012 è stato Direttore del Dipartimento di Fisica dell'Università del Salento. Dal 2001 al 2007 è stato ProRettore Vicario dell’Università degli Studi di Lecce. ARMANDO è anche il nome dato in onore del prof. Armando Blanco all’asteroide n. 14572 (1998 QX54) scoperto il 27 Agosto 1998.