V° Trofeo Gianpiero Licignano: bando di regata

Circolo vela Gallipoli > Gare > V° Trofeo Gianpiero Licignano: bando di regata

V° Trofeo Gianpiero Licignano: bando di regata

V° TROFEO CVG “GIANPIERO LICIGNANO”

REGATA PROVINCIALE PLURICLASSE
Domenica 30 luglio 2017
BANDO DI REGATA

 

CIRCOLO ORGANIZZATORE: CIRCOLO DELLA VELA GALLIPOLI asd – cod. FIV 276/08 –
Porticciolo San Giorgio – 73014 -Gallipoli tel. 0833 263165 – e-mail: circolovelagallipoli@gmail.com
web: www.circolovelagallipoli.it facebook: Circolo della Vela Gallipoli
In collaborazione con: ITN A. Vespucci Sezione Vela asd

LOCALITA’ E DATA DELLA REGATA: La regata sarà disputata il 30 Luglio 2017 a Gallipoli nello
specchio acqueo antistante il Porticciolo San Giorgio.

PROGRAMMA DELLE REGATE: Saranno disputate al massimo due prove. La partenza della prima
prova sarà data alle ore 10.30

REGOLAMENTI: La regata sarà disputata applicando:
– Il Regolamento di Regata ISAF 2017/2021 W.S. 2017-2020 con le disposizioni integrative della
FIV appendice D
del R.R.
– I Comunicati ufficiali affissi all’Albo
– Il Presente Bando di Regata
– Le istruzioni di Regata e successive eventuali variazioni
– La tabella dei numeri di Porthsmouth, qualora il Comitato di Regata deciderà di adottare questa
formula
In caso di contrasto tra Bando ed Istruzioni, prevarranno queste ultime.

PUBBLICITA’: La regata è classificata di categoria A ai sensi della Normativa 20 (cod. ISAF per la
Pubblicità).

AMMISSIONI: La regata è aperta a tutte le derive, multiscafi e semicabinati fino ad una lunghezza
massima fuori tutto pari a 8.00 m.

ISCRIZIONI: La domanda di iscrizione dovrà essere presentata alla Segreteria del Circolo entro le ore
09.00 di domenica 30 luglio 2017. La quota di iscrizione è di euro 10,00 per derive singoli, € 15,00 per
derive o imbarcazioni collettive e cabinati. Le Istruzioni di Regata saranno affisse all’albo ufficiale presso il
CVG.

TESSERAMENTO: Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il tesseramento FIV (compreso il
visto della visita medica in corso di validità); la tessera FIV dovrà essere esibita alla Segreteria Regata
all’atto dell’Iscrizione.

PERCORSO: secondo come precisato nelle Istruzioni di Regata.

CLASSIFICHE E PREMI: saranno premiati i primi classificati di ogni categoria; ogni categoria sarà
formata da un minimo di 4 imbarcazioni; in caso di mancato raggiungimento del numero minimo si
procederà all’accorpamento delle categorie secondo quanto stabilito dal Comitato Organizzatore ed esposto
all’albo ufficiali prima della partenza.

RESPONSABILITA’: Il Circolo Organizzatore ed il Comitato di Regata non si assumono alcuna
responsabilità per qualsiasi eventuale danno che potesse derivare a persone e/o cose, sia in mare sia in terra,
prima, durante o dopo la Regata o in conseguenza della Regata stessa. I concorrenti decidono di prendere
parte alla regata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità o di chi ne esercita la patria
potestà. Ciascun concorrente sarà il solo responsabile della decisione di partire o di continuare la Regata.

RISPETTO DELL’AMBIENTE: Tutti i concorrenti sono obbligati ad osservare le regole del rispetto
ambientale dei luoghi ove si svolge la manifestazione sia a terra che a mare. Qualora ciò non si verificasse, il
CdR si riserva di applicare penalizzazioni sul punteggio della classifica.

N.B.: Il Comitato Organizzatore e di Regata si riservano la facoltà di modificare il presente Bando qualora se
ne verificasse la necessità mediante un Comunicato ufficiale affisso all’Albo almeno un’ora prima della
partenza.

Il Comitato Organizzatore

 

(Visited 178 times, 1 visits today)
Vai alla barra degli strumenti