
X Trofeo Rotary Cup Governor: Bando di regata
BANDO DI REGATA
ENTE ORGANIZZATORE
Circolo della Vela Gallipoli a.s.d.
con la collaborazione di:
Rotary Club di Gallipoli;
Istituto Tecnico Nautico A. Vespucci Gallipoli asd;
PROGRAMMA
Domenica 10 settembre 2017 – ore 11.00; partenza della Regata:
area a Nord antistante il Circolo della Vela di Gallipoli.
AMMISSIONE E RAGGRUPPAMENTI
Saranno ammessi tutti gli yacht cabinati a vela con lunghezza f.t. pari o
superiore a mt. 6,00.
La regata si disputerà in tempo reale e compensato. Gli yacht saranno suddivisi in categorie:
1. Classe ORC (Crociera/regata – Crociera – Minialtura)
2. Diporto (senza certificato di stazza in regola con le dotazioni di sicurezza
per la navigazione costiera).
In base al numero di iscritti il Comitato di regata deciderà se redigere una classifica unica per ogni categoria o suddividere ulteriormente gli yacht. Eventuali raggruppamenti saranno decisi ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore ed esposti all’Albo dei Comunicati prima della partenza della regata.
REGOLAMENTO
La regata sarà disputata applicando i seguenti regolamenti in vigore:
1. Regolamento I.S.A.F. 2017 – 2021 con le disposizioni integrative della F.I.V.
2. Regolamento ORCi 2017
3. La Normativa Vela d’altura FIV 2017
4. Prescrizioni speciali per l’Altura- regata di 4ª categoria (Offshore Special
Regulations),
5. Il presente bando di regata,
6. Istruzioni di regata che saranno a disposizione dei comandanti degli yacht
iscritti prima della partenza presso il Comitato Organizzatore.
In caso di contrasto fra Bando ed Istruzioni, saranno sempre quest’ultime a
prevalere.
DOTAZIONI DI SICUREZZA
Sono obbligatorie le dotazioni di sicurezza previste a norma di legge per la navigazione; è obbligatorio avere l’apparato VHF dotato dei canali 16 e 72.
TASSA D’ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione è fissata in € 50,00 per ogni tipo di imbarcazione.
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore del:
“Associazione Cuore e Mani Aperte verso chi soffre – Onlus – Lecce”
ISCRIZIONI
Dovranno pervenire, redatte sull’apposito modello, entro le ore 09.00 del giorno 10 Settembre 2017, alla segreteria del Circolo della Vela Gallipoli, allegando le tessere FIV 2017 di tutto l’equipaggio ed i documenti richiesti dal modulo d’iscrizione
CONTROLLI
Prima durante e dopo, ad insindacabile giudizio del Comitato di Regata, saranno possibili controlli a bordo delle imbarcazioni concorrenti.
PREMI
Trofeo “Challenge Rotary Cup Governor” al 1° assoluto Overall in tempo
compensato ORC; assegnazione definitiva dopo tre vittorie.
Trofeo “Isola di S.Andrea” al 1° assoluto in tempo reale;
assegnazione definitiva dopo tre vittorie.
Coppe ai primi tre classificati di ogni categoria.
Altri premi sono previsti per ulteriori piazzamenti e per eventuali raggruppamenti, come verrà determinato dal Comitato Organizzatore.
Verranno assegnati prestigiosi premi a sorteggio tra tutti i partecipanti alla regata presenti alla premiazione.
La premiazione avverrà al termine della regata, dopo la pubblicazione delle classifiche.
ISTRUZIONI DI REGATA
Saranno disponibili il giorno precedente la manifestazione nel briefing tecnico con armatori ed equipaggi che si terrà presso la Sede del Circolo della Vela di Gallipoli alle ore 09.00 del 10 Settembre 2017.
PRESCRIZIONI GENERALI
Ogni yacht deve essere dotato di:
1. motore entro o fuori bordo funzionante ed adatto alla propulsione dello stesso;
2. assicurazione R.C. valida contratta dall’armatore.
RESPONSABILITA’
Soltanto ciascuna imbarcazione sarà responsabile della propria decisione di partire o portare a termine la manifestazione, i partecipanti, pertanto, svolgono la traversata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità a tutti gli effetti.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni che potessero subire persone o cose, sia a terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla manifestazione di cui al presente avviso.
Sarà esclusiva competenza degli armatori o dei responsabili a bordo decidere se, in base alle capacità dell’equipaggio e/o delle condizioni meteorologiche ed a tutto quanto altro debba essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla manifestazione ovvero di portarla a compimento, terminando il percorso.
Il Comitato Organizzatore